LucaLorenzetti.com

Alpinismo a 360°

Lo scopo del sito è quello di descrivere, con grande modestia ed emotività, una serie di salite alpinistiche in Lombardia e sull’intero arco alpino.

Non sono un professionista, ma un semplice appassionato che dal 2012 ha iniziato pian piano con qualche camminata sopra casa…

L’entusiasmo poi è cresciuto e la montagna è diventa la mia principale passione nonché sport e passatempo fine settimanale.

Dalle camminate sono passato alle ferrate, qualche uscita su neve, ghiaccio, arrampicata, ciaspolate, poi scialpinismo ed infine mountain bike, vivo la montagna a 360°, da qui il titolo del sito: Alpinismo a 360°

Buona visione!

ULTIME ASCENSIONI:
12 APRILE 2025  Gran Zebrù via Meraldi
6 APRILE 2025  Stucklistock
30 MARZO 2025  Cima della Bondasca – Pizzo del Ferro centrale
22 MARZO 2025  Stossenstock
8 MARZO 2025  Pizzo del Salto
2 MARZO 2025  Oberalpstock – Piz Tgietschen
22 FEBBRAIO 2025  Monte Seleron
15 FEBBRAIO 2025  Cima Vallocci
9 FEBBRAIO 2025  Cima della Rosetta
2 FEBBRAIO 2025  Pizzo Pidocchio
25 GENNAIO 2025  Pizzo Lucendro
19 GENNAIO 2025  Chili Spannort Wintertürmli
24 DICEMBRE 2024  Motto Rotondo – Cima degli Orsi
21 DICEMBRE 2024  Punta d’Elgio
15 DICEMBRE 2024  Poncione di Val Piana
Dall’agosto del 2017 sono membro del prestigioso Club 4000 che riunisce gli alpinisti che hanno salito almeno 30 vette nell’arco alpino superiori a 4.000 metri sulle 82 dell’elenco ufficiale UIAA.
Leggi le mie recensioni di attrezzatura alpinistica su:
Salendo alla Monterosa Hutte col Cervino Alba a 4000 metri Sciando tra i seracchi del Monte Rosa La cresta ovest della Punta Dufour Dalla vetta del Cervino