Alpi di Livigno

Le Alpi di Livigno sono un gruppo montuoso minore delle Alpi Retiche; interessano l’Italia (Lombardia) e la Svizzera (Canton Grigioni). Prendono il nome da Livigno, famoso comune montano della provincia di Sondrio attorno al quale sono collocate.

Confinano:

• a nord-est con le Alpi della Val Müstair
• a sud-est con le Alpi dell’Ortles
• a sud-ovest con le Alpi del Bernina
• a nord-ovest con le Alpi dell’Albula

La vetta principale del gruppo è la bella Cima Piazzi, altre cime importanti sono la Cima Viola, il Piz Paradisin, la Cima di Lago Spalmo, il Pizzo Dosdè, e la Scima da Saoseo.

Sono tutte cime scialpinistiche.

Val Grosina:

Valdisotto – Cepina:

Val Viola:

Oga/Valdidentro:

Passo del Foscagno:

Livigno:

Val Poschiavo (Sfazù):

Pontresina – St. Moritz

Passo del Bernina

Zuoz/Madulain