Il gruppo del Vallese si trova in Svizzera tra le valli di Zermatt e Sass Fee, a Nord del Monte Rosa.
Costituisce il più alto gruppo montuoso alpino a non trovarsi sulla catena principale alpina. Il Mischabel è composto da 13 vette che superano i 4000 metri. Alcune di facile avvicinamento con gli impianti di Sass Fee, altre vere e proprie maratone da 2000 metri di dislivello!
La zona è molto frequentata già dalla primavera per lo sci alpinismo.
Il gruppo, che fa parte delle Alpi Pennine, presenta vette per ogni difficoltà, dal facile Allalinhorn alle difficili Lenzspitze e Taschhorn, famosissima anche la Nadelgrat che permette agli alpinisti allenati di combinare quattro vette oltre i 4000 metri in un’unica bellissima cresta.
- Dirruhorn, Hobarghorn, Stecknadelhorn, Ulrichshorn (Nadelgrat)
- Allalinhorn
- Strahlhorn
- Alphubel (Scialpinistica) e traversata cresta sud-est/cresta nord al Mischabeljochbiwak
- Rimpfischhorn (Scialpinistica)
- Taschhorn
- Dom de Mischabel
- Lenzspitze e Nadelhorn
- Lagginhorn
- Weissmies
- Fletschhorn (Scialpinistica)