Pizzo Stella 3.163 metri
Via normale F+ 4,15 ore da Fraciscio
Canale Federica PD+ 4 ore da Fraciscio
Canalone Centrale AD 4,30 ore da Fraciscio
Scialpinistica dal Ghiacciaio del Ponciagna BSA 3 ore dalla diga del Lago di Lei
Dislivello 1.750 mt in giornata da Fraciscio, Rifugio Chiavenna 2.044 metri dopo 1,15 ore di cammino
Dislivello 1.400 mt dal Lago di Lei (Scialpinistica)

Il Pizzo Stella è una bellissima montagna della val Chiavenna, la più importante dal punto di vista alpinistico.
L’ascensione è possibile tramite diversi itinerari, con differente difficoltà alpinistica, ma tutti molto lunghi.
La foto sopra mostra il versante Nord della montagna, con la via normale ed i tre canaloni percorribili normalmente in primavera.
Tutti questi itinerari partono da Fraciscio a 1.400 metri e passano per il rifugio Chiavenna all’Angeloga a 2.044 metri, che è normalmente aperto da aprile a ottobre.
I canali del Pizzo Stella: