Mont Maudit e Mont Blanc du Tacul 4.468 – 4.248 metri
Mont Maudit cresta nord-est PD+ 5,20 ore Mont Blanc du Tacul via normale PD 1 ora scendendo dal Maudit
Dislivello 1.900 mt dal rifugio Torino Sviluppo 19 Km A/R Esposizione nord est
Primo giro alpinistico a piedi della stagione, si va subito al Monte Bianco!
Saliti la sera prima all’ottimo Rifugio Torino, alle 3.40 siamo già in cammino sul ghiacciaio del Gigante. Affrontiamo la lunga traversata verso il Rifugio des Cosmiques e poco prima del rifugio prendiamo la traccia dei Trois Mont Blanc verso il Monte Bianco. La salita verso la spalla del Tacul è ripida ma in buone condizioni senza ghiaccio, proseguiamo verso il Col du Mont Maudit ma a 4.200 metri abbandoniamo la traccia principale per deviare verso la cresta nord-est del Maudit che ci condurrà in vetta con ottime condizioni.
La salita verso il Col du Mont Maudit invece presenta ghiaccio e chi la percorreva ha tributato non poco, serve una doppia lunga per scendere e saltare la terminale.
Noi siamo scesi dal Mont Maudit sempre dalla cresta nord-est per e non dalla normale per evitare il ghiaccio, risaliti alla spalla del Tacul decidiamo di salire anch’esso, tanto è ancora presto ????
Scesi dal Tacul raggiungiamo rapidamente il Col du Midi e ricominciamo la lunga traversata verso il Rifugio Torino, complice il caldo di mezzogiorno e la stanchezza si rivelerà molto lunga e arriveremo al rifugio alle 15, oltre 11 ore dopo la partenza!