Cima dei Forni Orientale 3.247 mt, Cima dei Forni Centrale 3.240 mt, Cima dei Forni Occidentale 3.227 mt
Traversata F 6,10 ore per il giro completo
Dislivello 1.250 mt dai Forni Sviluppo 13 Km A/R Esposizione sud est
Partito dai Forni di Santa Caterina, salito dalla val Pisella e sceso verso il Passo dello Zebrù sud. Cresta piuttosto semplice, c’è tanto sfasciume e si arrampica poco.
Si superano in successione la Cima dei Forni Occidentale, la Cima Centrale ed infine la Cima Orientale, la più alta del gruppo.
Ramponi e picca portati a prendere aria ????
Le prospettive erano più ambiziose ma come al solito il meteo nel weekend si mette di traverso, ne è uscito questo giro di ripiego…
A fine luglio 2021.
Il Sobretta davanti a me sul traverso verso la val Pisella
Il ghiacciaio dei Forni con Taviela, Cime di Pejo e Cadini
Si sale in Val Pisella senza sentiero tra i ruscelli
Laghetto alpino
La nord del Tresero
La sfregiata nord del San Matteo
La Cadini con la nord salita qualche anno fa
Verso la mia cresta
Gregge di pecore ????
Tratto sfasciumoso per montare in cresta
Verso il Palon de la Mare sciato in primavera
Ormai in cresta
Zufallspitze e Cevedale
La cima della Manzina alla mia sinistra
Verso Zebrù e Gran Zebrù… come da previsioni il meteo si sta guastando
Verso la Cima Occidentale dei Forni mt 3.227 con il Cevedale di sfondo
La neve è aggirabile…
Il Gran Zebrù versante ovest bello secco
Volendo si può arrampicare qualche tratto
Sulla Cima Centrale dei Forni mt 3.240
La verdetta di Castelli
Sulla Cima Orientale dei Forni mt 3.247
Ungulati in cresta
Si prosegue, tra poco inizia la discesa
In discesa verso il Passo dello Zebrù sud taglio sulla neve ed evito di arrivare al Rif Pizzini per accorciarla un po’