Piz Vadret e Piz da las Sterlas 3.199 – 3.175 metri Scialpinismo
Via normale F/BSA 3,15 ore per entrambe le cime
Dislivello 800 mt con impianti di Muottas Muragl, discesa 1.420 metri
In rosso e azzurro la salita, in verde la discesa
Bella scialpinistica da Muottas Muragl; si segue inizialmente la traccia battuta in leggera salita verso il Lej Muragl, prima di raggiungerlo si devia verso la Forcola di Val Champagna e si prosegue sulla dorsale verso il ripido pendio che scende dalla sella tra le due cime. Salito il pendio a inversioni si depositano gli sci e si sale con picca e ramponi l’estetica cresta del Piz Vadret.
Ritornati verso gli sci si prosegue poi per la facile cresta che conduce in vetta al Piz da las Sterlas.
Discesa su inaspettata neve farinosa fino a 2.500 metri, poi un po’ di neve crostosa fino a prendere la pista dello slittino che ci riporta al posteggio.
Nel complesso una sciata ben sopra le aspettative!
Dislivello 800 metri in salita e 1450 metri in discesa, difficoltà BSA.
Con Giancarlo a fine gennaio 2020.
Verso Il Corn, Piz Vadret e Piz da las Sterlas
Dietro di noi St. Moritz e l’Engadina
Gianfranco
Il Piz Muragl salito lo scorso anno
Il roccioso Il Corn davanti a noi
Si prosegue sulla dorsale, andiamo verso l’evidente pendio da risalire tra le due cime
Spunta il Piz Languard, la montagna più alta del gruppo
Eccomi 😎
Il pendio che da lontano sembrava ripido in realtà si risale agevolmente senza rampanti
Quasi al colletto del deposito sci
Si parte a piedi verso il Piz Vadret
A tratti c’è neve non trasformata che ci fa penare un po’
Le nostre tracce di salita, laggiù gli sci
L’estetica parte finale delle cresta del Piz Vadret
Verso il gruppo del Bernina in secondo piano, è un po’ velato ma la visibilità è più che buona e non c’è vento.
Selfie di vetta. Cima raggiunta in 2,30 ore
Fotografo Giancarlo che mi raggiunge sul Piz da las Sterlas, la cresta qua è molto facile, si sfonda un po’
In vetta al Piz da las Sterlas, dietro il Piz Ot e a destra il Piz Kesch
Piz Languard a sinistra e Piz Vadret a destra
Si scende su neve farinosa in alto… per ora è la più bella neve del 2020 😃 L’Engadina difficilmente delude!
Tratto in leggera pendenza di neve crostosa, però le curve belle le abbiamo fatte sopra!