Piz Misaun e Piz Mandra 3.250 – 3.091 metri Scialpinismo
Via normale BS 3,25 ore per il Misaun, 45 min la traversata al Mandra
Dislivello 1.500 mt dalla stazione ferroviaria del Morteratsch

Bella scialpinistica completa in Engadina 🇨🇭
Boschetto iniziale, bei pendii in alto, gran sviluppo e dislivello, in vetta sci ai piedi ad entrambe le cime, panorama da urlo e bellissima grande neve!
Dalla stazione ferroviaria del Morteratsch, si sale per il bel boschetto fino a Chunetta (cartello indicatore); si prosegue fino a circa 2.500 metri ove si abbandona la traccia principale che porta al Piz Chalchagn per seguire quella più esile a sinistra verso il Piz Misaun.
Puntare l’evidente sella di quota di 3.038 m, con il Misaun alla sua sinistra ed il Mandra più vicino a destra.
Raggiunta la sella si sale prima il Misaun per una lunga cresta con 2 saliscendi (sci in spalla al ritorno o si ripella) eventualmente ultimo tratto ripido per la vetta a piedi.
Ritornati alla sella con buone condizioni si raggiunge e si traversa il Piz Mandra sci ai piedi aggirando alcune roccette tra la sella e la seconda vetta.
In discesa si scende sulla normale del Mandra ricongiungendosi alle tracce di discesa del Chalchagn quindi all’auto sciando lo stretto boschetto a ritroso.
Ad inizio dicembre 2019 in solitaria.