Dislivello 1.400 mt in giornata dal albergo Forni Sviluppo 17 Km A/R
Le tracce per San Matteo e Giumella
Bellissima salita nel ghiacciaio dei Forni ad una delle 13 cime.
Dopo aver dormito al Rif. Forni partiamo di buon ora col fresco e a tratti ghiaccio che ci accompagna per la prima parte di salita.
Tanti sciatori al Tresero, parecchi al San Matteo, qualcuno alla Cadini/Pejo, solo noi al Giumella.
Dopo aver raggiunto con qualche difficoltà la vetta ci lanciamo in una discesa stupenda sulla prima neve remollata di stagione, a mezzogiorno ha iniziato a scaldare, alla una eravamo già di ritorno.
Dislivello 1.400 metri, saliti in poco più di 4 ore.
con Fabio e Larisa a fine aprile 2018.
Partiamo alle 6 dal rifugio Forni, dopo il primo tratto un po’ ravanoso per mancanza di neve, saliamo verso il ghiacciaio
Poco prima del Branca c’è un tratto in neve dura e ghiaccio, meglio salire coi ramponi e sci sulla schiena
Sopra la situazione migliora e rimettiamo gli sci; la traccia è sempre dura e rigelata e fa abbastanza freddo
Alla bocca del ghiacciaio teniamo la sinistra verso il San Matteo, tanti sciatori vanno verso il Tresero
Seracchi con dietro il San Matteo
Verso il Tresero c’è la fila
La Cadini con la bella nord, le condizioni rispetto a Pasqua sono molto migliorate. È già stata sciata…
Ora siamo al sole e si sta meglio, saliamo verso la parte ripida
Dietro di noi Zebrù e Gran Zebrù
Saliamo sotto stupendi seracchi… l’ambiente dei Forni è davvero di prim’ordine
Il tratto ripido, metteremo i rampanti verso la fine
Al Plateau sommitale verso la Giumella
Il maestoso San Matteo… disterebbe una mezz’ora dalla Giumella ma preferisco tenermi le gambe per la discesa e per il 25 aprile 😃 L’avevo già salito 2 anni fa dal Gavia sempre con gli sci.
La Giumella, non capiamo bene dove si salga, la via normale dovrebbe essere facile, non è tracciata, proviamo ad andare dritti sulla cresta nevosa ma ci si presenta davanti una placca rocciosa non facile; allora traversiamo tutto a destra e per rocce poco salde e marce arriviamo ad un ripido canalino e poi in vetta, decisamente non banale
Canalino ripido per la vetta, 60 gradi con passi di misto marci iniziali…
Selfie di vetta
La bella croce
Si scende il canalino…
Il deposito sci scendendo
Parte delle 13 Cime…
In discesa sul primo firn di stagione, che goduria!