Salita Via normale MS 2,20 ore Discesa pala e ghiacciaio BS+ 1 ora
Dislivello 1.150 mt dalla diga del Lago Fedaia
In rosso la salita, in verde la discesa dalla pala prima e dal ghiacciaio poi
Una lunga trasferta per una bellissima scialpinistica.
Si parte dalla diga del lago Fedaia e si risale la pista fino al rifugio Pian dei Fiacconi; poi si va in direzione delle piste che salgono dal passo Fedaia e si arriva alla stazione di arrivo della funivia dove in breve si raggiunge sci ai piedi la vetta scialpinistica.
Discesa su bella neve farinosa per la pala prima ed il ghiacciaio poi (itinerario Lydia), quindi dal Pian dei Fiacconi si ritorna alla diga su neve pistata facendo attenzione a qualche sassolino.
Tantissimi scialpinisti sul percorso (ben distanziati), ambiente 🔝
Con Gabriele, Marco e Fabrizio a metà ottobre 2020.
Alla partenza
Si sale, la neve non manca
Punta Rocca con la nuvola ed alla sua destra in secondo piano Punta Penia, la vetta più alta delle Dolomiti
Uno sguardo indietro, a tratti il sole ci riscalda
Marco sale
Il gruppo del Sasso Lungo a sinistra ed il Piz Boè a destra
Qualcuno è già sceso
Eccomi…
Davanti a noi tanti skialper
Verso la vetta scialpinistica
Eccomi in vetta con dietro Punta Rocca non tracciata…
Selfie di gruppo
Gabriele
Marco
Scialpinisti che salgono e tracce di discesa…
Polvere che si solleva 😍
Nonostante centinaia di scialpinisti c’è spazio per tutti in discesa
Il ghiacciaio dove scende la via normale della Marmolada (punta Penia)
La bella discesa… sul ghiacciaio c’è qualche crepaccio