Canalino nord AD-/III orientato a nord 2,45 ore Discesa dalla cresta dei Fiori 2 ore
Dislivello 1.000 metri dai Piani Resinelli
Ultimo del 2019 in Grignetta.
Salita dalla Cersta Cermenati, discesa del primo pezzo della Cresta Sinigaglia, discesa del canalino Federazione, salita del canalino Nord, discesa dalla Cresta dei Fiori e traversata bassa per tornare ai Resinelli.
Giro semplicemente meraviglioso, solo noi per quasi tutto il percorso, neve eccezionale e ben trasformata.
Obbligatorie 2 picche per la discesa dal canalino Federazione e la risalita del canalino nord. Per quest’ultimo c’è un passaggio su misto di 3 grado di un paio metri leggermente strapiombante, poi sopra si recupera dopo 25 metri attrezzando uno spuntone; dopo 30 metri si esce dal canale in prossimità dell’ultima catena verticale che conduce in cima alla Grignetta sulla cresta Sinigaglia.
Con Fabio S.
Alba stupenda alle 7.45
Si mettono i ramponi a circa 1600 metri sulla Cresta Cermenati, la neve è marmorea
Uno sguardo verso la Brianza
Verso il tratto finale, noi taglieremo a destra direttamente verso la cresta che conduce in vetta
Il tratto ripido finale che elude le classiche catene che sono seni sepolte… siamo a 50 gradi la neve è super
Eccoci in vetta dopo un’ora e 20, sono le 9 e siamo da soli
Scendiamo sulla cresta Sinigaglia, il canalino Nord esce qua a destra in foto… noi proseguiremo in discesa verso il canalino Federazione
Giù per il canalino Federazione, la neve è più soffice solo nei primi metri, poi entreranno solo le punte dei ramponi e le becche delle picche
Io nel Federazione, tutt’un altro ambiente a nord
Risalendo verso il canalino Nord
Al passaggio chiave del masso incastrato, si sale a sinistra in leggero strapiombo in aggancio di picche, la neve tiene bene, è un passaggio di 2 metri difficilmente proteggibile su misto
Sopra al passo chiave salgo 25 metri ripidi e recupero Fabio su spuntone
Ecco Fabio
Fabio esce dal canale sulla Sinigaglia
In discesa terremo la sinistra verso la Cresta dei Fiori che non abbiamo mai percorso
Facilmente scendiamo la cresta dei Fiori… sono quasi le 11 e non si sfonda minimamente
Selfie
Finita la cresta ravaniamo nel ripido pratone per oltre 200 metri di dislivello in discesa… teniamo i ramponi per non scivolare
Arriviamo al gerone sulla Traversata Bassa… probabilmente abbiamo sbagliato qualcosa, non faremo il sentiero di corda… nella destra della foto l’impegnativo canale del masso incastrato; è stato percorso oggi da una guida con cliente e definito molto secco…
Risaliamo al rifugio Porta per andare a recuperare l’auto all’acquedotto! Che giro… più lunga a scendere che a salire 😃