Corni Bruciati punta nord-est 3.097 tentativo Scialpinismo
Via normale fino alla base del canale finale BSA 4,05 ore
Dislivello 1.450 mt dal tornante a 1.430 metri

Saliti in auto con le catene a fatica poco oltre i 1.400 metri (eravamo convinti di poter arrivare almeno a Prato Isio a 1.650 metri) partiamo con gli sci sulla lunga strada che conduce a Prato Isio prima e Caldenno poi.
Fino a Caldenno è tanto sviluppo e poco dislivello, poi si inizia a salire con una buona regolarità e pendenza fino a un tratto pianeggiante nei pressi dell’Alpe Palù. Dopo l’Alpe Palù la gita diviene più ripida, si punta al canale che conduce al pianoro superiore sotto alle vette dei Corni Bruciati; questo primo canale si risale buona parte ad inversioni e poi sci sulla schiena nel tratto finale a 45 gradi.
Giunti sul pianoro finale purtroppo ci fermiamo, le temperature sono troppo calde, la salita è tutta al sole e le pareti continuano a scaricare, non è il caso di andare a infilarsi nel canale finale per la vetta che è ancora più ripido e va affrontato con due piccozze.
Ci godiamo comunque l’ambiente ed una bella sciata su firn prima e neve marcia poi, nonostante siamo a metà febbraio pare neve di fine maggio.
Ritorneremo con meno neve e più fresco!
Con Fabio M., Fabio T, Demis, Walter, Frenk e Soraya.