Cima San Giacomo 3.281 metri Scialpinismo
Via normale F/BSA 3,30 ore
Dislivello 1.180 mt dal posteggio dei Forni
Sviluppo 15,5 Km A/R

Bella scialpinistica dai Forni di Santa Caterina, è una salita più breve delle grandi classiche del gruppo ma offre comunque una grande sciata per il ghiacciaio dei Forni e dal Canalino dell’Isola Persa. Buona parte del tragitto è in comune con il più famoso Pizzo Tresero.
A maggio, quando l’innevamento comincia a scarseggiare, si può attraversare subito il fiume Frodolfo al posteggio basso nei pressi della diga per mettere subito gli sci altrimenti seguendo l’itinerario classico per il rifugio Branca inevitabilmente si fa del portage fino ad attraversare il fiume più avanti nella piana.
Entrambi gli itinerari comunque conducono alla spettacolare bocca del ghiacciaio, la si passa sulla destra e superato il canalino dell’Isola Persa (normalmente lo si percorre in discesa) si abbandona la traccia principale verso San Matteo/Cadini/Cime di Pejo per deviare a destra verso il pizzo Tresero su ripidi pendii. Raggiunto il plateau sommitale del ghiacciaio si transita sotto al Dosegù e si prosegue per pendii più dolci verso la Pedranzini ed il Tresero; sulla destra c’è il San Giacomo, va aggirato e va salita la facile cresta nord-est finché possibile sci ai piedi. Giunti sotto al castello roccioso finale, si prosegue con picca e ramponi; lo si aggira con un traverso prima e poi per un breve canale a 45 gradi mediante cui si raggiunge la vetta impreziosita da una croce lignea.
Superlativo il panorama di vetta sul bacino dei Forni.
Con Fabio e Marco.