Piz Julier 3.380 metri
Via normale F+ 4 ore
Dislivello 1.300 mt da Alpe Guglia mt. 2.100
Il Piz Julier è la montagna che domina su St. Moritz, dall’altro versante rispetto al gruppo del Bernina.
Salita con il CAI Bellano nel luglio del 2014, in preparazione alla Capanna Margherita che effettueremo due settimane dopo!
Dall’Alpe Guglia si risale la ripida morena, ci si immette in alto nel vallone e su detriti si risale alla Fuorcla Albana dove giunge anche il sentiero che sale da St.Moritz (è presente un piccolo ricovero di emergenza).
Ora non resta che percorrere la lunga cresta lungo il sentiero attrezzato sempre ottimamente segnato.
Non bisogna perdere i bolli, a volte sembra difficile proseguire e invece il percorso si rivela piuttosto facile con le catene e corrimano.
Purtroppo nel nostro caso era presente ancora neve che man mano aumentava, la neve era molle e non teneva, a circa 3.320 metri abbiamo dovuto rinunciare alla vetta, mancava ormai poco.
Il rammarico per non aver raggiunto la vetta non ci ha comunque privato di una bella giornata in compagnia.