Cima di Savoretta e Punta di Valmalza 3.053 – 3.096 metri Scialpinismo
Via normale F+/BSA 5 ore per la Savoretta e 30 min per la Valmalza
Dislivello 1.600 mt da Fumero Sviluppo 22 Km A/R
Impegnativa e bella sci alpinistica in Val di Rezzalo (Sondalo).
Partiti dalla località Fumero, si spallano un poco gli sci salendo sulla stradina battuta che porta al rifugio La Baita e alla Piana di San Bernardo. Si prosegue in falsopiano superando numerose baite e battendo traccia. Dopo un tratto più ripido si aggira la Cima Pozze e si sale l’ampia vallata fino a raggiungere la vedretta di Savoretta. Si prosegue per un canalino di una centinaio di metri (ramponi) e si raggiunge l’ampio pianoro che adduce alla Cima di Savoretta che raggiungeremo dopo 5 ore dalla partenza.
Vista la neve ventata abbandoniamo gli sci e a piedi ci dirigiamo verso la Punta di Valmalza per facile cresta, la si raggiunge in mezz’ora circa.
Ritornati agli sci e ridisceso il canalino a piedi, iniziamo una lunga sciata che ci condurrà al rifugio prima e all’auto poi.
Neve di tutti i tipi ma sempre brutta 😃
Con Fabrizio e Carlo a metà febbraio 2020.
Sulla strada verso San Bernardo, in basso c’è ghiaccio, gli sci vanno portati
Il panorama si apre uscendo dal bosco
Carlo sconsolato ha dimenticato gli sci!
Alla chiesetta di San Bernardo
L’accogliente rifugio La Baita dove Carlo ha trovato un paio di ciaspole!
Si prosegue e dopo un lungo falsopiano inizia la neve ventata… mettiamo i rampant per questo traverso
Neve con sastrugi… Davanti a noi il Monte Gavia e la Savoretta Tonda (credo)
Fabrizio con davanti il Tresero e la Pedranzini
Si prosegue…
Si torna in ombra per risalire l’ampia vallata verso il ghiacciaio
Proseguendo…
Tratto più ripido
Selfie
Ortles, Zebrù e Gran Zebrù
Fabrizio mi segue
Sulla verdetta di Savoretta
Verso il canale
Canale che risaliremo a piedi coi ramponi
Arriva Fabrizio… gli sci avremmo anche potuto lasciarli giù…
Usciti dal canalino la Cima di Savoretta davanti a noi, ci andremo a piedi…
Dalla cima verso San Bernardo!
Il Gruppo del Bernina, la cima Viola, il triangolare Pizzo Dosdé e l’imponente Cima Piazzi
Fabrizio mi raggiunge, dietro Tresero, Pedranzini, Dosegù e San Matteo
Selfie di vetta
La bellissima Punta di Pietra Rossa
Si prosegue in cresta verso la Punta di Valmalza a destra il Corno dei Tre Signori
In vetta alla Punta di Valmalza seconda vetta di giornata
Si scende con gli sci su neve dura
La sciata la ricorderò come una delle peggiori della carriera… peccato!